La Camera spazia sui due lati della Piazza. E' intitolata all'Arco di S.Giorgio per la vicinanza al "volto" in cui i Vezzanesi raggiungevano la parte sottostante del paese per poi scendere verso la piana del fiume Magra. La denominazione di S.Giorgio è strettamente legata alla storia religiosa della dominante, ne è il santo protettore, le sue immagini devozionali sono presenti in molte comunità vallive sottoposte allo stesso dominio.